Visita specialistica ginecologica

Un regolare controllo medico dell’apparato riproduttivo femminile, o visita “ginecologica”, è in grado di evidenziarne problematiche reali o potenziali nonché di prevenirne lo sviluppo. In gravidanza, visite programmate e costanti possono anticipare o correggere fattori di rischio materno-fetali e della gravidanza in generale

Elementi di rilievo nel corso di una visita ginecologica sono i seguenti:

  • Accurata raccolta di tutte le informazioni personali e  familiari, recenti e passate, correlabili alla visita attuale
  • Esame obiettivo pelvico ginecologico
  • Prelievi per PAP test o analisi presenza HPV
  • Colposcopia
  • Ecografia pelvica (transvaginale o addominale sovrapubica)
  • Esame clinico Senologico
  • Ecografia mammaria bilaterale
  •  

Categorie femminili che richiedono un approccio clinico differenziato e meritevole di attenzioni particolari sono:

  • Età infantile e adolescenza
  • Donne in gravidanza e dopo un recente parto
  • Età menopausale
  • Donne con pregressa chirurgia ginecologica o senologica o affette da rilevanti patologie internistiche
  • Pazienti portatrici di protesi mammarie

Per approfondimenti: