Dolore pelvico e dell’addome inferiore
Dott. Bartolomeo Mimmo
Il dolore pelvico e addominale inferiore è un sintomo comune nelle donne. Le strutture presenti nella cavità pelvica femminile comprendono utero, ovaie, salpingi, intestino, vescica, tratti ureterali inferiori, vasi, nervi, muscoli, tessuto connettivo e ossa e qualunque di queste strutture può essere causa della comparsa di sintomi dolorifici
Il dolore può essere acuto o, se persiste per un periodo superiore a 6 mesi, cronico. Mentre nel dolore acuto è prevalente il sintomo che a volte è tanto intenso da suggerire il passaggio in Pronto Soccorso, quello cronico è caratterizzato dalla frequente associazione con disturbi a livello cognitivo, comportamentale, sessuale ed emotivo, nonché al coinvolgimento disfunzionale di vie urinarie, funzioni intestinali, pavimento pelvico e sindromi miofasciali
Punti chiave nella gestione del sintomo
Il dolore pelvico e del basso addome nelle donne è un sintomo frequente, può avere una causa ginecologica o extra-ginecologica e spesso un decorso cronico
In età riproduttiva in presenza di dolore si consiglia sempre un test di gravidanza anche quando la storia non ne suggerisce la presenza
Il carattere, l’acutezza, l’intensità e la localizzazione del dolore e la sua correlazione con il ciclo mestruale possono suggerire le cause più probabili
Occorre sempre valutare il dolore pelvico con dettagliate anamnesi medica, chirurgica, ostetrica e ginecologica ed esame ecografico e, se necessario, con esami ematologici e di urine, al fine di individuare tempestivamente la causa più probabile del grave disturbo